Forse è la scoperta del secolo

È stato scoperto per sbaglio un enzima che forse potrà risolvere il problema della plastica. Diciamo “forse” perché ancora va perfezionato per la tempistica però per la “funzione “ è già perfetto !

La scoperta
Già da tempo, un gruppo di scienziati giapponesi , hanno scoperto in natura un enzima che riusciva a nutrirsi di plastica molto lentamente…
Così un team dell’università di Portsmouth si è messa a lavorarci sopra e pochi giorni fa, tramite la rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences, è arrivata la bella notizia.
Mentre stavano lavorando su di una mutazione dell’enzima “per sbaglio “ hanno accelerato il processo di decomposizione della plastica , si perché in natura questo enzima è molto lento . Hanno già sperimentato l’enzima su di una bottiglia di plastica e il risultato è stato favoloso, in 96 ore è stata decomposta totalmente!
Il team precisa, che sta lavorando per rendere questo processo 1000 volte più veloce … una notizia che ci fa ben sperare per la salvezza del nostro pianeta e allo stesso tempo ci mette inquietudine perché non sappiamo gli effetti a lungo termine … non sarebbe la prima volta che una scoperta fatta con scopi benevoli si ritorce contro di noi … vedi la plastica stessa, nata per salvare gli elefanti e poi usata male dall’uomo .

sarebbe un ottima notizia, bisognerà pero valutare tutti gli effetti collaterali di tale enzima, sia della sua velocità non “naturale ” sia dei suoi effetti sui materiali di plastica che oggigiorno vengono utilizzati e che sono necessari, tubazioni od altro.
Cmq è un enorme passo avanti, avevo sentito anche di una ricercatrice italiane che aveva scoperto dei vermi mangiatori di plastica.
Pienamente d’accordo … dobbiamo vedere gli effetti collaterali sicuramente … comunque già che ci siano degli studi è positivo ! Si ci sono ricerche anche in Italia ma ancora niente di ufficiale …