In questa nuova rubrica, Alessio Rovere analizzerá alcuni spot di surf di fama mondiale, raccontandone la storia e spiagando in modo semplice tutte le variabili geografiche, meteorologiche e geologiche che rendono le loro onde uniche al mondo.
Ringraziamo ufficialmente il Dott. Alessio Rovere per aver voluto condividere con noi questo progetto !
Per la seconda stagione il mitico Prof. Alessio Rovere ha deciso di creare un Podcast su Spotify ( clicca qui per vedere il canale ), un podcast che racconta gli spot delle gare WSL sotto un ottica diversa … quella scientifica e quella più romantica della storia dello spot stesso …
Sono nato a poche centinaia di metri dal mare, in uno di quei paesi costieri liguri che vivono lunghi inverni solitari e brevi ma popolose estati. La mia famiglia é legata al mare da generazioni. Il mio bisnonno, marittimo, incontró il suo triste destino tra le onde dell'atlantico nel 1931. Era imbarcato sul Raffio, una delle navi che partecipó allo storico recupero dell'oro della nave inglese Egypt, portando a compimento una impresa storica nella marineria italiana. Mio nonno, anche lui imbarcato, mi raccontava fin da piccolo dei mari lontani che ha solcato come fuochista sulle navi ESSO Genova. In famiglia siamo tutti bagnini e amanti del mare. Uno dei miei primi ricordi sono i libri di Jacques Cousteau, che divoravo avidamente giá all'etá di sei-sette anni, sognando di emulare le gesta del capitaine. È stata solo questione di tempo prima che eleggessi il mare a mio parco giochi privato. Prima la subacquea (ho iniziato a tredici anni grazie a mio zio), poi il surf (a sedici anni). Quando ho dovuto scegliere cosa studiare all'universitá non ho avuto dubbi: scienze ambientali marine. Ho preso laurea e dottorato a Genova, e poi ho iniziato a girare il mondo: prima a New York, alla Columbia University, e poi a Brema, al Center for Marine Environmental Sciences (MARUM). Mi sono specializzato in geologia costiera, e studio i cambiamenti di livello del mare e la dinamica delle coste. Grazie al mio lavoro ho viaggiato il mondo: Sud Africa, Fiji, Tahiti, Bahamas, Bermuda sono solo alcuni dei posti in cui ho lavorato. E avevo sempre la mia amata tavola sotto braccio....