Ieri si è concluso il summit a Madrid COP25 con nessun passo in avanti per aiutare il nostro pianeta, solo qualche rinvio e molta distanza tra i paesi più industrializzati e i più poveri …

Il COP25 a Madrid è stato un fallimento

Siamo veramente delusi da questo summit organizzato per discutere su come portare avanti un discorso importante come l’inquinamento. Alla fine è stato un grande fallimento, dovuto a tecnicismi di paesi sviluppati come la Cina, Australia e Brasile. Oltre alla grande assenza dell’America , dovuta alla politica di Trump.
Diciamo che il fallimento più grande è stato il rimandare a giugno 2020 l’approvazione dell’articolo 6 del trattato preliminare, il quale regolamenta le quote delle emissioni di Co2 dei vari paesi …

Non ci può essere un miglioramento senza di loro …

Come potete osservare dalla foto in copertina, un terzo delle emissioni di Co2 nell’atmosfera, è da parte di Cina e America, quindi fin quando questi due paesi non inizieranno a cambiare tendenza politica sarà veramente tutto inutile, anche se i prossimi COP vanno a buon fine ! Ma la politica interna americana, con l’arrivo di Trump è cambiata e sicuramente non in meglio, per iniziare a pensare veramente al pianeta, ma più che altro ai benefici delle lobby … infatti stanno andando in una direzione opposta a quella della sostenibilità per privilegiare il consumismo e l’arricchimento di multinazionali petrolifere …

Fino a quando ci sarà la prerogativa di guadagnare a discapito della salute di tutti … qualsiasi sforza sarà inutile !!

Condividi:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.