Ci sono spiagge stupende che rischiano di scomparire …
Un nostro caro amico sardo, Giuseppe Piga, ci fa presente un problema che affligge molte spiagge d’Italia, in particolare alcune delle più belle spiagge in Sardegna.

Siamo stati contattati da Giuseppe perché con gli ultimi eventi naturali, una spiaggia bellissima come quella di Masua, sta scomparendo! Da avere una superficie di circa 2000 mq in condizioni perfette … oggi è di circa 2 metri di lunghezza tra il mare e la vegetazione … praticamente è scomparsa ! Con la conseguenza che non può più ospitare lo stesso numero di persone e quindi oltre al danno naturalistico c’è anche un danno economico al turismo …

Giuseppe e il gruppo di sostenitori del progetto ,che non sono persone che riescono a stare ferme a guardare, dopo un monitoraggio di anni e anni sono arrivate alla conclusione che con il cambio della direzione delle mareggiate ha portato a questo scempio … ovviamente il cambio di direzione delle swell è dovuto al cambiamento climatico che sta interessando le correnti nel mediterraneo … e come vi dicevamo , Giuseppe e il resto del gruppo, hanno certato anche delle soluzioni informandosi con altre realtà che si stanno verificando in altri posti !!!
Alla fine delle loro ricerche sono arrivati alla scoperta di alcuni Reef Artificiali Multiuso che aiuterebbero a proteggere le spiagge, in primis, aiuterebbero a creare onde per le attività come il surf e ultimo, ma non per importanza, aiuterebbero a ripopolare il mare di pesci perché ne troverebbero riparo !!!! Insomma farebbero del bene a molte cose e, ovviamente, sono ecosostenibili …
Un vero toccasana per le spiagge che verrebbero protette dalle forti mareggiate e quindi anche il turismo ne gioverebbe !
E quindi eccoci qua a presentarvi la pagina Facebook ufficiale, creata appunto per sostenere il progetto :
Speriamo che le amministrazioni prendono seriamente questo problema perché alla lunga sarà un ennesimo disastro che potevamo evitare …
Grazie Giuseppe Piga per la segnalazione !!
Grazie mille per la tua segnalazione, Matt!!!
Se vuoi ve ne posso parlare in maniera esaustiva in una prossima intervista.
Ciò detto, vorrei ricordare a tutti che qualsiasi spiaggia è a rischio erosione, e che son proprio i drammatici eventi atmosferici a seguito dei cambiamenti climatici a determinare la sparizione di arenili altrimenti permanenti, come il famoso caso del Poetto, a Cagliari. E che le uniche spiagge “al sicuro”, sono solo quelle che possono contare, per fortunata combinazione, di un sistema di reef che ne impedisce il depauperamento.