Blog Sons
Qui troverete tutti i nostri articoli che riguardano il surf e l’ambiente … Blog Sons !

Ambiente
Marmolada, una tragedia …
marmolada, una tragedia … Quando succede una tragedia come quella della Marmolada, mi impongo di stare zitto per almeno 24 ore …
Alessio Rovere 5 Luglio 2022

Ambiente
Una chiacchierata con Sandro Carniel
Una chiacchierata con Sandro Carniel, praticamente è come una barzelletta, di quelle che iniziano “c’è uno scienziato, un dottore e un curioso surfer …”
sonsoftheocean 22 Aprile 2022

Ambiente
sonsoftheocean 2 Agosto 2019

caldo
Il caldo che non ti aspetti …
Non era mai stata registrata una temperatura così alta a questa latitudine Come potete vedere
sonsoftheocean 16 Luglio 2019

Ambiente
Cambiamento climatico, parla un luminare che lo studia da molti anni …
Cambiamento climatico, parla un luminare che lo studia da molti anni …
In questo ultimo periodo abbiamo sentito parlare molto e molti per le alte …
sonsoftheocean 11 Luglio 2019
Statistiche del Blog
- 176.841 click
Categorie articoli
Alessio Rovere
Sono nato a poche centinaia di metri dal mare, in uno di quei paesi costieri liguri che vivono lunghi inverni solitari e brevi ma popolose estati. La mia famiglia é legata al mare da generazioni. Il mio bisnonno, marittimo, incontró il suo triste destino tra le onde dell'atlantico nel 1931. Era imbarcato sul Raffio, una delle navi che partecipó allo storico recupero dell'oro della nave inglese Egypt, portando a compimento una impresa storica nella marineria italiana. Mio nonno, anche lui imbarcato, mi raccontava fin da piccolo dei mari lontani che ha solcato come fuochista sulle navi ESSO Genova. In famiglia siamo tutti bagnini e amanti del mare. Uno dei miei primi ricordi sono i libri di Jacques Cousteau, che divoravo avidamente giá all'etá di sei-sette anni, sognando di emulare le gesta del capitaine. È stata solo questione di tempo prima che eleggessi il mare a mio parco giochi privato. Prima la subacquea (ho iniziato a tredici anni grazie a mio zio), poi il surf (a sedici anni). Quando ho dovuto scegliere cosa studiare all'universitá non ho avuto dubbi: scienze ambientali marine. Ho preso laurea e dottorato a Genova, e poi ho iniziato a girare il mondo: prima a New York, alla Columbia University, e poi a Brema, al Center for Marine Environmental Sciences (MARUM). Mi sono specializzato in geologia costiera, e studio i cambiamenti di livello del mare e la dinamica delle coste. Grazie al mio lavoro ho viaggiato il mondo: Sud Africa, Fiji, Tahiti, Bahamas, Bermuda sono solo alcuni dei posti in cui ho lavorato. E avevo sempre la mia amata tavola sotto braccio....