Noi : “ Ciao Niccolò, presentati … “
Niccolò : “ Ciao mi chiamo Niccolò Amorotti ho 23 anni e vengo da Roma”
Noi : “ com’è nato il tuo rapporto con il mare ? “
Niccolò : “ Il rapporto con il mare è iniziato molto presto per me. Mio padre è un windsurfista ed è stato lui a trasmettermi la passione per il mare facendomi iniziare fin da piccolo a giocare con le onde con i boogieboards nelle acque di Sabaudia, per passare poi alla prima tavoletta in polistirolo con le pinne “
Noi : “ quando hai fatto le cose un po’ più seriamente ?”
Niccolò : “ Iniziai tuttavia ad entrare in mare d’inverno all’età di 14 anni, fino a quell’età sciavo d’inverno e facevo surf d’estate “
Noi : “ com’è ora il rapporto con il mare ? “
Niccolò : “ Il mio rapporto con il mare è molto stretto … non potrei vivere senza !! “
Noi : “ chi ti ha aiutato a coltivare questa passione ? “
Niccolò : “ Nonostante che vivo a Roma e non ho la fortuna come molti di abitare di fronte al mare, abito in una posizione strategica dalla quale sono raggiungibili molti spot della costa laziale in poco tempo. Inoltre mio padre ha potuto scarrozzarmi qua e là molto spesso quando ero più piccolo e non avevo modo di muovermi se non grazie a lui. Devo molto a mio papà per il surfer che sono oggi “
Noi : “ hai viaggiato per il surf ? “
Niccolò : “ Fino ad ora ho avuto l’opportunità di viaggiare abbastanza, ho fatto il primo viaggio dopo la vittoria del king of the groms in Italia nel 2010, dopodiché grazie alla nazionale italiana ed agli sponsor ho avuto l’opportunità di viaggiare e misurarmi con altri ragazzi della mia età nelle competizioni europee … “
Noi : “questa tua passione sei riuscito a farlo diventare anche un lavoro … “
Niccolò : “ Finita scuola mi sono messo subito a lavorare ed ho iniziato a trasmettere la mia passione prima in Italia e poi sull’oceano in Spagna. Ora lavoro nella scuola di Valentina Vitale ed Alessandro Clinco ‘’Ostia Surf’’, nella quale mi sono trovato benissimo fin da subito “
Noi : “ il tuo viaggio più bello ? “
Niccolò : “ Per ora il viaggio più bello che abbia mai fatto è stato l’anno scorso in California, con uno dei miei migliori amici Brando Pacitto . È stato un viaggio pazzesco ed un esperienza indimenticabile che non vedo l’ora di ripetere… amo quel posto! Per ora fuori dall’Europa ho visto ben poco ma ho l’intenzione di fare ogni anno un viaggio in una nuova meta “
Noi : “ a chi devi i tuoi miglioramenti ? “
Niccolò : “ I miei miglioramenti nel surf li devo molto sia a mio padre per tutti i video che mi faceva quando era ancora lui a portarmi al mare, a Gianluca Veglianti con cui ho passato un po’ di tempo a surfare insieme in giro per Fuerteventura e a Lorenzo Castagna quando era il mio team manager nel team Protest “
Noi : “ vuoi ringraziare qualcuno ? “
Niccolò : “ Vorrei ringraziare tutti i ‘’Focene boys’’ che mi hanno da sempre spronato e lasciato tante onde in quello che era il loro e che diventò poi nel tempo anche il mio homespot… un posto che col tempo è stato rovinato a causa dei continui lavori e rifacimenti nelle spiagge attorno a quello che era uno dei più bei spot che abbia mai surfato sulla nostra costa “