Sons : “Inizia con una presentazione …”
Valentina: “mi chiamo Valentina vitale ho 33 anni e vivo ad Ostia Lido (Roma)”
Sons : “Come è stato il tuo inizio ?”
Valentina : “ho provato la prima volta a 15 anni con dei miei amici al mare ma i miei genitori non mi hanno permesso di comprare una tavola perché lo ritenevano uno sport pericoloso, quindi non ho iniziato fino ai 18 anni quando poi ho deciso di comprare la tavola.”
Sons : “Che rapporto hai con il mare ?”
Valentina : “Il mare per me è tutto, apro la finestra e vedo il mare, lavoro al mare, amo il mare “
Sons : “Viaggi fatti per il surf ? “
Valentina : “Tanti tanti… Indonesia, Europa un po’ dappertutto, Maldive, Sri Lanka, Australia, Marocco, California, Messico, Costa Rica, Hawaii, Fiji, Tonga… ecc “
Sons : “Quello che ti è rimasto più nel cuore ?”
Valentina : “Australia “
Sons : “Qual’è la situazione ambientale a giro per il mondo ? “
Valentina : “L’inquinamento è sempre peggiore, noi surfisti possiamo fare l’esempio per la pulizia delle spiagge, magari raccogliendo anche solo qualche rifiuto quando andiamo a surfare e buttarlo nei secchioni … “
Sons : “Una tua opinione se ancora siamo in tempo per risolvere la situazione ambientale attuale ? “
Valentina : “È molto difficile ma se tutta l’umanità si impegnasse sicuramente si potrebbero trovare due modi per migliorare l’educazione ambientale dei giovani e delle tecnologie per salvaguardare il nostro pianeta “
Sons : “Torniamo a parlare di te, le tue gare ?”
Valentina : “Gare? Basta grazie! “
Sons : “Quale ti è rimasta nel cuore ? “
Valentina : “Sicuramente l’Europeo in Norvegia nel 2017 dove abbiamo vinto l’argento di squadra “
Sons : “Sappiamo che insegni, com’è insegnare ai ragazzini ? “
Valentina : “Insegno sia a bambini che adulti. Insegnare è molto bello, è una mia grande passione. Soprattutto insegnare ai bambini che hanno un potenziale maggiore di miglioramento rispetto ad un adulto “
Sons : “Come vedi il futuro di questi ragazzi ?”
Valentina : “quando insegno penso soprattutto a trasmettere il rispetto per il mare, per le onde e per le regole quando si sta in acqua. L’importante è divertirsi sempre, poi se c’è qualche ragazzino talentuoso, perché non proporgli qualche gara? Ma ripeto… l’importante per me , la prima cosa è stare in acqua con il sorriso e divertirsi!”
Sons : “Com’è cambiato l’ambiente del surf ?”
Valentina : “Da quando ho iniziato ad oggi… tantissimo!! Prima era difficilissimo incontrare delle ragazze in acqua, anche nei miei viaggi all’estero, invece adesso è uno sport molto diffuso tra tutti, grandi e piccoli, uomini e donne!!!”
Sons : “Trovi cambiata la preparazione atletica dei ragazzi ?”
Valentina : “Sinceramente penso che siano veramente pochi quelli che dedicano un giusto spazio alla preparazione atletica”
Sons : “Quando pensi ad un onda … qual’è la prima che ti viene in mente ?”
Valentina : “Banzai !”
Sons : “Progetti per il futuro ?”
Valentina : “Portare avanti i progetti che riguardano l’Ostia Surf School, e magari, perché no… accompagnare il Team Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020 come tecnico “
Sons : “Fatti una domanda che vorresti che ti facessi io e datti una risposta !”
Valentina : “Ti diverti a fare surf? Si tantissimo!!!! E quello è l’importante! Andare in acqua, lavare via tutti i problemi e le preoccupazioni ed essere sempre positivi e con il sorriso sulle labbra! Questo è quello che mi piace insegnare!”