giorgio santucci

EPISODIO 103 GIORGIO SANTUCCI

In questo ultimo periodo siamo riusciti a passare un pò di tempo a Fuerteventura in compagnia di Gianmarco Pollacchi e Tommaso Pardini … casualmente abbiamo trovato Giorgio Santucci, un giovanissimo con un talento enorme … l’abbiamo visto surfare molto e bene ! Molto stiloso e con una bella radicalità !!! un giovane che ci fa ben sperare per il futuro del nostro sport … Giorgio è un ragazzino simpatico sempre sorridente, rispettoso ed educato … insomma, un ragazzo che ci piace molto per il suo carattere oltre che per il suo surf …

 

Sons : “Ciao Giorgio, presentati “ 

Giorgio : “Ciao ragazzi, sono Giorgio Santucci vivo a Marina di Massa e frequento la prima  classe del Liceo Scientifico Sportivo “Enrico Fermi” di Massa.”

Sons : “Quando hai iniziato a fare surf ?”

Giorgio : “Ho iniziato a fare surf all’età di 6 anni al Bagno dei miei nonni ai Ronchi.
Ricordo che mio babbo mi portava sul long e di lì a poco è arrivata la prima short. “

Sons : “ Perché il surf ?”

Giorgio : “Mi piace troppo giocare con le onde, amo il mare ed il surf per me è il modo migliore per viverlo. “

Sons : “Quale onde surf normalmente ?”

Giorgio : “Ho fatto surf negli spot tra Ronchi e Cinquale da piccolo, ma ultimamente le secche sono cambiate e il mio spot di casa è diventato il Pontile di Forte dei Marmi.”

Sons : “hai già fatto qualche gara ?”

Giorgio : “Ho partecipato a molte gare in Italia ed una in Francia.”

Sons : “Hai già viaggiato per il surf ?”

Giorgio : “Si, in inverno sono andato spesso a Fuerteventura e qualche volta in Portogallo.
In estate, in Francia nella zona di Hossegor e in tutta la Costa Basca. E tuttora continuo ad andare in questi posti.”

Sons : “Quale posto preferisci ?”

Giorgio : “Mi piace molto Fuerteventura per il senso di libertà che mi trasmette, ma per qualità e varietà di onde preferisco la Costa Basca.”

Sons : “ Tu che sei giovanissimo … come vivi il surf ? Come uno sport o come uno stile di vita ?”

Giorgio : “Indubbiamente il surf è uno stile di vita. Per me tutto gira intorno a questo.
Fondamentale è comunque la preparazione atletica per alzare il livello tecnico ed è importantissima per la sicurezza del surfer stesso. E’ per questo che faccio allenamenti mirati, per migliorare le prestazioni agonistiche e la resistenza in apnea.”

Sons : “ Che sensazioni ti regala il mare ?”

Giorgio : “Il mare mi dà un senso di libertà e completezza. Quando sono in mare tra le onde, belle o brutte che siano, qualunque altra cosa passa in secondo piano.”

Sons : “Che progetti hai per il futuro ?”

Giorgio : “Come ben sai sono appena tornato da Fuerteventura poi andrò in Portogallo e in Francia a breve, e in un prossimo futuro di fare un bel viaggio in California.
Se capita, tra un viaggio e l’altro, farò qualche gara sia in Italia che all’estero.
L’obbiettivo principale rimane comunque quello di migliorare il mio surf.”

 
Sons : “fatti una domanda che vorresti che ti facessi e datti una risposta … “

Giorgio : “COME DIFENDERESTI IL MARE DALL’INQUINAMENTO CHE LO STA UCCIDENDO?
Ognuno di noi dovrebbe avere più coscienza ecologica, evitando principalmente di spargere rifiuti che poi inevitabilmente vanno in mare.
Noi surfisti, tutti assieme, che viviamo a stretto contatto con il mare, dovremmo trovare il modo di sensibilizzare tutti per salvaguardare l’intero ecosistema.”

Sons : “vuoi ringraziare qualcuno ?”

Giorgio : “Ringrazio Marco Urtis di Waterdreams e Marcello Zani di Sequoia per il supporto tecnico, Marcelo Nunes per il Coaching, Virginie Nunes per la preparazione atletica e voi di Sons of the Ocean per questa intervista.
Ringrazio anche tutti i surfer che condividono con me le giornate in mare.
Soprattutto ringrazio i miei genitori che sono i miei sponsor ufficiali da sempre.”

Come sicuramente avrete capito, Giorgio è un ragazzo che ama il mare e in particolare il surf … vive con il surf nel sangue … Giorgio è un vero Sons of the ocean e siamo felicissimi d’averlo conosciuto personalmente perché è un ragazzo veramente educato e rispettoso della natura !!!!

 

Condividi: