COSA SONO GLI FTALATI?
Sostanze chimiche usate come plasticizzanti, cioè additivi della plastica.
DOVE POSSIAMO TROVARLI?
Imballaggi alimentari, giochi per bambini, interni delle auto, smalti, dispositivi medici.
Non sempre le concentrazioni di ftalati che entrano nel nostro corpo, sono preoccupanti, ma sono pur sempre contaminanti.
COSA PROVOCANO GLI FTALATI?
L’esposizione a ftalati è stata associata a disordini ormonali e problemi di sviluppo dell’apparato riproduttivo femminile e maschile, pubertà precoce, endometriosi, problemi di fertilità, cancro alla mammella o al testicolo.
COME EVITARLI?
– scegliere cibi freschi, non confezionati
– preferire imballaggi diversi dalla plastica
– non introdurre cibo molto caldo in contenitori di plastica
– evitare di riscaldare il cibo in contenitori di plastica
– evitare di respirare i vapori di cosmetici, smalti, spray per capelli…arieggiare la stanza durante l’uso
– donne in gravidanza o in allattamento, dovrebbero fare più attenzione a tali raccomandazioni, in quanto potrebbero traferire gli ftalati attraverso la placenta o il latte materno.