Secondo una stima basata su una nuova ricerca, è probabile che almeno 14 milioni di tonnellate di micro-plastica, quindi sotto i 5 mm di grandezza, si trovino sui fondali degli oceani del mondo.
L’analisi dei sedimenti oceanici fino a 3 km di profondità suggerisce che potrebbe esserci più di 30 volte più plastica sui fondali dell’oceano rispetto a quella che galleggia in superficie, un dato imbarazzante se pensiamo all’enorme quantità di plastica che vediamo ogni giorno in superficie.
Il CSIRO, l’agenzia scientifica governativa australiana, ha analizzato sei siti remoti a circa 300 km dalla costa meridionale del paese nella Great Australian Bight. Hanno prelevato molti campioni ed è venuto fuori che in ogni grammo di sedimento c’è 1,26 pezzetti di plastica ! In ogni grammo !!! Vi rendete conto di cosa vuol dire ? che in un chilogrammo ( cioè mille grammi ) ci sono 1260 pezzetti di micro-plastica !!!
La dott.ssa Denise Hardesty, principale ricercatrice del CSIRO, ha dichiarato al The Guardian che la ricerca di micro-plastica in una posizione così remota ed a tali profondità “indica l’ubiquità della plastica, non importa dove ti trovi nel mondo ”. Ormai la plastica è veramente ovunque !
Poi ha aggiunto: “Questo significa che è in tutta la colonna d’acqua. Questo ci fa riflettere sul mondo in cui viviamo e sull’impatto delle nostre abitudini di consumo su quello che è considerato un luogo incontaminato “.
“Dobbiamo assicurarci che il grande blu non sia un grande bidone della spazzatura. Questa è un’ulteriore prova che dobbiamo fermare tutto questo alla fonte. “
E pensate che questi “carotaggi” ( campioni dei fondali ) sono stati prelevati a circa 300 km dalla costa a delle profondità che vanno dai 1600 metri a oltre 3000 metri .
La Dott.sa Hardesty ha detto che non potevamo risalire all’età degli oggetti ne tantomeno a cosa erano prima di decomporsi in micro-plastica, ma sicuramente afferma che erano oggetti di uso quotidiano.
Incrociando i dati con quelli di altre ricerche si fa una stima di circa 14 milioni di micro-plastiche sui fondali di tutti i mari.
Anche se questa può sembrare una cifra grande, Hardesty ha detto che era piccola rispetto alla quantità di plastica che probabilmente entra nell’oceano ogni anno.
Infatti da uno studio fatto nel 2016, i fiumi in quell’anno hanno portano in mare tra i 19 e i 23 milioni di tonnellate di plastica !!
Un altro studio ha stimato che ci sono 250.000 tonnellate di plastica che galleggiano sulla superficie dell’oceano .
Nell’ultimo studio, gli autori notano che la loro stima del peso delle micro-plastiche sul fondo dell’oceano è compreso tra 34 e 57 volte quello che potrebbe essere in superficie.
Hardesty ha affermato che c’erano imperfezioni nelle stime, ma si basavano sulle migliori informazioni disponibili.
Questo a dire che comunque vada siamo messi veramente male !!