La NASA nel 2018 ha lanciato nello spazio il satellite più avanzato di sempre ( ICESat-2) per la rilevazione di misure dello spessore dei ghiacciai tramite laser. Oggi possiamo confrontare 16 anni di monitoraggio confrontando i valori presi dal vecchio satellite, tra il 2003 e il 2009, e i valori che vengono fuori sono abbastanza preoccupanti visto che dimostrano una perdita di circa 200 miliardi di tonnellate di ghiaccio all’anno per la Groenlandia mentre quella antartica ha perso una media di 118 miliardi di tonnellate di ghiaccio all’anno.
Questo è la causa di un innalzamento dei mari di circa 14 mm in 16 anni.
articolo completo della NASA a questo link: