La giornata è stata indetta da Reset Livorno, che per prima ha preso contatti con l’Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, insieme a tutte le varie associazioni che si adoperano giornalmente per la tutela e la salvaguardia del mare come noi, Acchiapparifiuti, PlasticFree, Anpana Livorno, WWF Livorno e molti altri, per ripulire una zona lasciata per anni all’abbandono totale.
“Operazione faro” ha veramente toccato il cuore di tutti i partecipanti volontari perché quello che abbiamo trovato è stato senza precedenti sicuramente, se poi pensiamo che il faro si trova al centro del cuore della città, il porto vecchio, è veramente imbarazzante.
Il ritrovo è stato alle 9:00 circa all’ingresso dei cantieri Azimut-Benetti, dove ogni mezz’ora due addetti dell’autorità di sistema portuale facevano la navetta per accompagnare i 70 volontari che arrivavano … il posto era veramente impervio, per la sua conformazione ma soprattutto per i rifiuti che ostacolavano il passaggio ( vedi foto 1). Ma tutti si sono rimboccati le maniche senza perdersi d’animo e siamo partiti a liberare il primo varco per poi scoprire che c’era un tratto lungo circa 150 metri per un’altezza di circa 80cm di plastica … un’assurdità ! Ma anche questa volta non ci siamo fermati, ridendo e scherzando come sempre abbiamo sudato sette camicie ma siamo riusciti a liberare quel tratto di costa dalla spazza tura … a fine giornata avevamo stivato un container pieno di plastica e polistirolo di ogni tipo, circa 400 sacchetti d’immondizia più materiale vario come tubi, caschi, estintori, e molto altro.
Un’organizzazione perfetta in tutto, grazie anche al supporto di Labromare che ha messo a disposizione mezzi e materiale per la raccolta e per il trasporto dei rifiuti … al comune di Livorno, che ha reso possibile il tutto e che ha voluto partecipare in prima persona con la presenza del Sindaco Luca Salvetti.