Olimpiadi ... un bene o un male per il surf ?!

Matteo Nani

Matteo Nani

Un amante del mare e un rispettoso della natura

In questo ultimo periodo ho sentito molto parlare di gare ... in bene o in male ... in molti parlano di OLIMPIADI, perché come ormai tutti sapete il surf farà parte dei prossimi giochi olimpici 2020 ... allora ho pensato molto a questa cosa e mi sono fatto delle domande ... e le risposte che mi sono dato, spesso, non sono cosi belle , anzi secondo me qualche risposta che mi sono dato è proprio negativa ... ovviamente, ricordo a tutti che sono semplici riflessioni di un ragazzo cresciuto che ama il surf e il mare ... non voglio ne "offendere" e ne "urtare" l'animo di nessuno ... anche se credo che il confronto ,spesso, e la cosa più costruttiva. quindi iniziamo ...

Olimpiadi ... un bene o un male per il surf ?!

Iniziamo ricordando un pò della storia del surf …

Il surf, negli anni ’50/’60 in America prima e successivamente negli anni ’70/’80 in Italia, è nato come un movimento di contro cultura, chi non ricorda il film “Un mercoledi da leoni”, dove racconta benissimo lo spirito del surf in quell’anni in Californi, ragazzi che non si riconoscevano in quella società, in un periodo storico molto particolare, erano ragazzi che vivevano ai margini della società, persone che cercavano di non essere inglobati dagli stereotipi del momento … sempre a fare festa, sempre in cerca di divertimento, pensavano solo alle onde e vivevano di stenti sulle spiagge … vedevano la loro famiglia nel “gruppo”. Era una vera Controcultura in quel periodo storico !

Uguale, anche se in maniera molto diversa, è stato qui da noi negli anni ’80, con la nascita della cultura del surf … era un pò un diversificarsi da una società consumistica … eravamo persone che non ci riconoscevamo nei tempi e nei modi dell’epoca … pensavamo solo al mare e a gli amici ! ci si muoveva sempre in gruppo, e sinceramente, le persone ci guardavano sempre un pò di “traverso”… eravamo gli emarginati del momento, non ci interessava molto e forse ne eravamo fieri … non volevamo essere come gli altri omologati … noi avevamo una Passione smisurata per il mare !

Ed eccoci alle Olimpiadi :

Detto questo, mi viene da pensare alle Olimpiadi un pò come un controsenso, perché sono l’omologazione per eccellenza di un qualcosa nato per essere diversi ! Mi sembra che da una Passione si stia tramutando in un vero e proprio Sport , anche se guardando i vari social si nota già il mutamento, che per certi aspetti è sicuramente positivo, mi riferisco alle prestazioni in acqua raggiunte dai ragazzi, ma non vi nascondo che questo mi spaventa, neanche poco, perché si sta snaturando quello che c’era di magico nella nostra passione per le onde ! ( qui potete trovare una vecchia analisi )

Con questo non voglio dire che non ci devono essere le competizioni o altro, ci sono sempre state, perché in acqua tutti hanno sempre cercato di essere i migliori, di aver affrontato l’onda più grande o di aver fatto la manovra migliore … ma portare all’esasperazione questo con le Olimpiadi non so se sia un bene, non riesco a buttarlo giù fino in fondo !

Diciamoci la verità, in molti ho sentito dire che con le olimpiadi la nostra passione si sta trasformando in uno sport come il calcio e non come il rugby, per intendersi, ma nessuno lo vuole dire apertamente perché si sa che porteranno tanti soldoni, e al dio denaro non si dice mai di no … probabilmente è una evoluzione naturale, diciamo che a questo punto esistono due gruppi di surfers: il primo fatto di sportivi appassionati … il secondo fatto di persone che lo fanno puramente per moda, ma questi ultimi le riconosci al volo perché pubblicano ogni cosa, vivono di social e sono sempre in cerca di un “Like” !

Ovviamente, come già accennato prima, vedo anche i lati positivi … il grado di preparazione sicuramene ne gioverà, i ragazzi hanno e avranno sempre una preparazione tecnica e sportiva migliore ! avranno un supporto economico ( sponsor ) molto migliore e quindi avranno modo di allenarsi molto di più e meglio !

Come ho detto ad un amico poco tempo fà, secondo me il surf sta prendendo una direzione non calcolata … o meglio il surf è Cuore e passione, non lo si può far diventare moda e soldi ! Il surf è nato libero, come liberi erano i suoi appassionati … mentre adesso vedo gente che cerca solo notorietà … non interessa piu bere una birra al tramonto con un amico per raccontarsi la session del giorno … ora tutto deve essere pubblicato, immortalato, fotografato ! 

Le Olimpiadi mi sembra che stiano accelerando questa trasformazione … devo ribadirlo, non mi piace sotto questo aspetto ! Ma allo stesso tempo mi piace per il lato sportivo, perche veramente i giovani di oggi stanno arrivando ad un livello che fino a pochi anni fa ci si sognava !!  

Un altro lato positivo della trasformazione in sport del surf é che ha permesso che molte persone comuni si avvicinassero, questo ha reso possibile il proliferare delle scuole di surf, dando lavoro a molte persone, con un indotto enorme tra surfhouse, agenzie di viaggi specializzate,  siti specializzati e molto altro … penso a quanti dei miei amici vivono grazie a questo … 

Allo stesso tempo sono diminuiti i negozi CORE, spesso soppiantati dalla grande distribuzione, dalla vendita online e da altri tipi di negozi che si occupano di più sport … 

Il nostro è un mondo fatto di cambiamenti veloci, le stesse grandi aziende faticano a rimanere a galla, non è più di moda vestirsi da surfers, è di moda essere surfer ma vestirsi con marchi più cool per tutti ! non esiste più una vera cultura underground, sono tutti molto più omologati … 

Per tornare alle olimpiadi porteranno nuova linfa, nuovo interesse questo sarà positivo per chi vive di surf, per chi fa parte di quell’indotto, ma porterà sicuramente più persone negli spot, forse arriverà qualche grosso sponsor che si interesserà a gli atleti migliori … ma noi saremo sempre quelli li che a fine session ci troveranno sulla spiaggia a bere una birretta insieme ed a raccontarci le manovre e scherzare per un bel wipe out fatto !!

we ❤️ surf

Condividi: