Ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mediterraneo: e come se 33.800 bottigliette di plastica venissero gettate in mare ogni minuto. Questi sono i dati ufficiali presentati dal Report del WWF che ci lasciano a bocca aperta, perché ci fa pensare al futuro come un disastro che ci può solo portare alla catastrofe, come previsto già in più di una occasione da scienziati e climatologi. Si con questi ritmi è previsto che tra non molto, circa il 2050, in mare ci sarà più plastica che pesci ! Quindi, sempre il WWF, denuncia questa situazione come un fallimento totale per la gestione e lo smaltimento di questi rifiuti, cioè riconosce che il metodo attuale non è giusto, in particolare evidenzia che gli inceneritori e le discariche non sono il metodo giusto !
L’Italia ne subisce il maggior danno visto che è il paese della regione del mediterraneo con il maggiori km bagnati dallo stesso … siamo i più esposti ! Ma allo stesso tempo, siamo i primi produttori di oggetti assemblati in plastica, e i secondi produttori di rifiuti in plastica ! Il nostro paese riversa in mare 500mila tonnellate di plastica ogni anno su di un totale di 4 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui 80% proviene dall’industrie di imballaggi.
Poi c’è il turismo che n’è parte del problema e allo stesso tempo è parte lesa : è parte del problema perchè nei mesi estivi, cioè quando il nostro paese è più visitato, c’è un incremento dei rifiuti di circa il 30% ! E n’è parte lesa perché l’inquinamento allontana i turisti dal bel paese, è stato calcolato con una perdita annua di circa 67 milioni di Euro l’anno !
Smettere immediatamente di pensare in maniera “usa e getta” cioè ad iniziare a pensare seriamente ad un economia circolare, un prodotto deve essere pensato con un secondo fine sempre, non deve diventare un rifiuto ma un nuovo oggetto dopo il suo primo uso ! Dobbiamo obbligare le aziende a pensare i loro prodotti come riutilizzabili nel tempo e non per finire in una discarica dopo il suo uso, altrimenti non abbiamo via di scampo dal collasso del sistema che abbiamo ora !