progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
Un veterano del surf, è stato impegnato politicamente e uno scrittore eccellente di libri.
Ancora una nuova raccolta selettiva per il Progetto Profili Antropici coordinato da Semi di Scienza in riva al mare, presso la Spiaggia del Lillatro. Altri 100 mt di arenile passati quasi al setaccio da parte di mani adulte e di bambini. La supervisione di Daniela e Silvia Tacconi ha permesso poi una meticolosa classificazione del rifiuto. Oggi sono emersi in maniera purtroppo determinante i filtri di sigaretta con oltre 800 elementi. La spiaggia molto frequentata durante l’estate ha rimesso questo sconcertante dato. Ci siamo chiesti ad un certo punto perché ad oggi dove l’informazione contro l’abbandono di rifiuti sia così massiccia ci siano ancora questi atteggiamenti. Abbiamo ipotizzato delle risposte ma chissà se sono forme di ignoranza o di trasgressione gratuita verso il resto della popolazione. Oltre a questo tipo di inquinante il campionamento ha interessato plastiche sia espanse che non espanse come frammenti di plastica di vario spessore dalle buste ai tappi e frammenti di contenitori. Non sono mancate le bustine di raccolta escremento di cane anche ben posizionate come in foto. Il progetto ha lo scopo di arrivare a convincere le istituzioni nazionali e comunitarie a fare operazioni di tutela dell’ambiente in forma più stringente. Attualmente si sta consumando un vero e proprio disastro.