Nella splendida cornice della fortezza vecchia a Livorno, giovedi 3 Ottobre, è andata in scena una bellissima manifestazione organizzata dai ragazzi di Radical Factory … tanta energia positiva, tanti ragazzi uniti da un unica passione “il mare“e soprattutto tanta voglia di sognare grazie alle evoluzioni sulle onde del film documentario TENDER di Pierre Louis Costes … prima della proiezione del film c’è stata una breve intervista a Pierre ( o Piero come si è fatto chiamare lui ) di Micol Lovisolo … alla fine della serata c’è stata anche un’estrazione con 1° premio il bodyboard ProModel di Pierre autografato. Altro bellissimo e commuovente momento è stato durante il discorso di Simone Macera, quando ha ricordato l’amico scomparso un anno fa esatto Oduware Imafidon !!!

Qua sotto l’intervista a Pierre Louis Costes
D.F.: “Presentati per quei pochi che non ti conoscono …”
P.L.C. :“Sono nato a Vichy, nel centro della Francia, lontano dall’oceano, ma ho scoperto il mare qui nel Mediterraneo non molto lontano da qui, a Nizza, esattamente dove ho imparato a nuotare. Successivamente ho scoperto l’oceano in Marocco, quando avevo 9 anni.”
R.F.:“Perchè hai scelto il bodyboard e non il surf ?”
P.L.C.:“Bene, quando andavo in spiaggia in Marocco, c’erano solo bodyboarder, così tanti! Sembrava la cosa più divertente del mondo e volevo solo fare come loro. Ho ricevuto una bodyboard per Natale e ogni volta che andavo in mare, passavo ore in acqua. In realtà mi sono alzato per primo su una bodyboard perché pensavo fosse più facile che stendermi ahah, oggi surfo quando posso, adoro surfare diversi tipi di tavole, è così divertente!”
R.D.:“A volte bodyboarder e surfer non vanno molto d’accordo …”
P.L.C.:“Bene, la mia opinione è che c’era quella generazione di surfisti più anziani molto conservatori e quasi anti bodyboard, si potrebbe dire, quella generazione sta scomparendo, il che è fantastico perché erano quelli che cercavano di ridimenzionare il nostro sport. Oggi, la cosa migliore del surf è che non importa cosa cavalchi, le persone sono di mentalità aperta … io ho così tanti amici surfisti, bodyboarder, longboarder … Il surf dovrebbe riunire le persone, non il contrario … “
R.F.:“Il surf ti ispira in qualche modo ?”
P.L.C.:“Certo, adoro il surf e mi ispira molto guardarli, quanto vanno veloci e quanti air fanno nelle sezioni medie … so che anche i surfisti si ispirano da noi, Kelly Slater ha persino ammesso di aver chiesto a Eppo alcuni consigli su come fare un AIR prima di tentarne uno (rodeo).
Ciò che ci separa nel modo giusto sono le onde pesanti che siamo in grado di cavalcare, il surf è in qualche modo limitato ed è per questo che il bodyboard è il modo più funzionale di cavalcare le onde in qualsiasi condizione.”
R.F.:“Si è parlato molto del fallimento della IBA …”
P.L.C.:“Il crollo dell’IBA è stato sicuramente un colpo, le persone dietro l’IBA hanno investito molti soldi per mostrare al mondo cosa potremmo fare se avessimo un budget ed è stato grandioso. Il nostro sport è incredibile e gli atleti lo stanno ancora spingendo, i media hanno prodotto quegli anni IBA è stato incredibile e penso davvero che abbia creato molta enfasi.
Dopo il crollo dell’IBA, alcuni grandi nomi hanno preso altre strade… la famiglia, il lavoro, altre priorità hanno iniziato ad apparire, ma in qualche modo è nata una nuova generazione e lo sport è ancora in crescita e il livello ancora in aumento, le persone surfano meglio ora che durante gli anni IBA, le persone devono capire che stanno arrivando nuovi volti, non c’è più Ryan Hardy, Dave Wichester, Tamega, oggi c’è Tanner McDaniel, Tristan Roberts, Alan Munoz, Sammy Morretino, Jared Houston …È stato molto difficile crescere di nuovo, ma finora è stato molto positivo, gli eventi stanno diventando più belli e anche il livello sta migliorando, lavorare tutti insieme è la chiave perché è la parte migliore del bodyboard, siamo molto forti e uniti.“
R.F.:” cosa ne pensi del surf alle olimpiadi ?”
P.L.C.:“Penso veramente che se il surf ha un posto alle Olimpiadi, anche il bodyboard può averlo, il surf sarà il test per altre discipline.
Non sono ancora sicuro se il surf si adatta bene alle Olimpiadi, penso che siano più loro che hanno bisogno del surf più di quanto il surf ha bisogno delle olimpiadi. Non puoi decidere chi è il miglior surfista del mondo in un singolo evento, questo sport estremo attirerà un pubblico più giovane ed è ciò che conta davvero alla fine per loro. Più visualizzazioni, più soldi ecc …”
R.F.:” cosa ne pensi delle WavePools?”
P.L.C.:“Penso che siano fantastiche per l’allenamento, sono molto divertenti, ho provato il Waves Garden ed è stata un’esperienza così bella. Ora la bellezza del surf è l’imprevedibilità, ogni singola onda è unica e l’oceano non sarà mai sostituibile. L’evento WSL in piscina è l’evento più noioso del tour che non è davvero entusiasmante.
Per i bodyboarder, abbiamo bisogno di un cuneo artificiale di 2m e poi possiamo impazzire !!!”
R.F.:” sai del progetto della piscina in italia qui a Livorno ?”
P.L.C.:“Sì bellissimo … le persone saranno in grado di scoprire più facilmente il surf. Sarà fantastico, ma non sostituirà mai l’oceano.”
R.F.:“conoscevi l’interesse in italia al bodyboarder ?”
P.L.C.:“Non proprio ahah, sapevo che c’era una comunità qui, ma questo supera le mie aspettative, è molto travolgente! Sono così felice di essere qui e presentarti questo progetto.”
Tutte le foto sono di proprietà Radical Factory