marco littera

Episodio 69 Marco Littera

Oggi siamo ancora con un amico di terra Sarda, un altro ragazzo che ne ha fatto un lavoro della propria passione... intervistiamo Marco Littera !!!

Noi :”ciao, fai una presentazione “
Marco :”Ciao a tutti sono Marco Littera ho 32 anni e vivo a Cagliari.Nella vita faccio l’istruttore di surf nella mia scuola Break Point Surf School e il bagnino nella spiaggia della mia città..una vita sempre al mare!”
 

Noi :”Quando,dove e con chi hai iniziato a fare surf?”
Marco :”Ricordo benissimo la prima volta che ho provato a fare surf..con i miei amici Bombetta Denis Tema Francesco Musa“Checco”e Michele, un giorno andammo a Chia, una delle più belle località al mondo e paese natale di mia madre. Conoscevo il surf perché lo praticavano i miei amici e quando bombe mi chiese di provare, non esitai un attimo..mi avventurai in mare..
Il mio rapporto con il mare è segnato dall’infanzia, mia madre mi insegnò che bisogna saper stare in acqua anche con le onde , giocando con esse .”

Noi :”Il tuo spot Italiano preferito?”
Marco :”Chia, Sardegna”

Noi :”Hai fatto molti viaggi?”
Marco :”Ho fatto diversi viaggi, in oriente e occidente, Canarie, Indonesia, Costa Rica e Sri Lanka.”

Noi :”Il viaggio che ti ha segnato di piu ?”
Marco :”Sicuramente quello alle Canarie, Tenerife, è stato il mio primo surf trip.
Ricordo con un sorriso, la scena dei saluti in aereoporto con due cari amici, con pianti, manco dovessimo partire per sempre.”

Noi :”Qual è l’onda che ti viene subito in mente quando pensi al mare ?”
Marco :”Il bellissimo A-Frame di Hikkaduwa in Sri Lanka, la prima volta che andai, una grossa mareggiata, un onda cattiva su un reef perfetto.”

Noi :” prima il surf era uno stile di vita … adesso c’è lo stesso spirito ?”
Marco :”Lo spirito di un vero surfista è avventuriero, è giocoso, affine con il mare, la natura e il prossimo. Io vivo il surf con molta tranquillità, mi sento a disagio quando mi ritrovo in line up non sorridenti ma affollate di persone urlanti che dettano leggi. Il vero surfista si preoccupa di far rispettare il mare e la spiaggia che frequenta, aiutare e non “urlare” ai principianti e guidarli ad un surf sicuro e divertente per tutti.”

Noi :”Come vedi i giovani di oggi?”
Marco :”Grazie alla nuova era tecnologica, ricca di video, coaching, previsioni sempre più accurate e la nascita di nuove scuole, i ragazzi di oggi sono più fortunati rispetto a noi surfisti “vecchietti”. Dopo il grande successo del mitico Leo Fioravanti , il surf si è fatto strada nelle case di tutti gli italiani attraverso pubblicità e social. Infatti c’è stato un notevole aumento di nuove leve anche se l’Italia ha i suoi pro e contro per il surf. Le bellissime spiaggie e onde della mia isola non hanno niente da invidiare hai famosi spot esteri, purtroppo quello che ci manca è la continuità che solo l’oceano può regalare.Ho capito a mie spese che se non viaggi il margine di miglioramento è molto più lento, e cosi ci ritroviamo con un solo “fenomeno” che può competere a livelli mondiali, e perciò con molta difficoltà possiamo competere con le altre nazioni.”

Noi :”Un ragazzo quanto deve investire per viaggiare ?”
Marco :”Noi isolani, siamo molto svantaggiati da questo punto di vista oltre spendere i soldi dei voli dall’ Italia dobbiamo anche contare il volo dall ‘isola alla penisola! Quindi in sostanza parecchi soldi, voli più pernottamento, spostamenti etc… Diciamo che occorre un buon finanziatore, ma non solo, per i più giovani c’è da considerare anche la scuola ( le assenze) Per migliorare ci vuole esercizio e costanza ovvero surfare tutti i giorni e più giorni di fila .”

Noi :” Come vedi lo stato dei nostri mari ?”
Marco :”La salvaguardia dell’ ambiente marino e terrestre è uno degli argomenti di cui mi piace parlare ai miei allievi. L’importanza di piccoli gesti quotidiani: utilizzare meno plastica, stare attenti a differenziare, raccogliere ciò che abbandonano gli altri, pulire le spiaggia, boschi….ed essere più consapevoli che siamo noi a decidere del nostro futuro e di quello della nostra terra.”

Noi :” la cosa più scioccante che hai visto ?”
Marco :”Una delle cose più brutte sono le foto dei mesi scorsi che riguardano i vari luoghi della Sardegna, invasi da rifiuti trasportati ed emersi dopo un intensa e abbondante pioggia, che ha fatto rifiorire e reso di nuovo verde l’isola ma ha anche tirato fuori il peggio. Per fortuna ci sono tante persone che tengono all’ambiente in cui vivono e frequentano e da volontari hanno ripulito tantissimi posti. Noi siamo dei sostenitori e partecipiamo con enfasi a tutte le manifestazioni che riguardano la pulizia del mare, spiagge, boschi etc..”

Noi :”Sappiamo della scuola di surf raccontaci qualcosa..”
Marco :” Break Point Surf School , si chiama così la scuola di surf che ho fondato con la mia compagna Stefania nel 2015 a Cagliari. La nostra è una scuola che si considera una grandissima famiglia, fatta da istruttori ,amici ,genitori e allievi. La nostra filosofia di scuola si basa sul gioco, amicizia, rispetto, lealtà e unione. Valori fondamentali che pian piano si stanno perdendo. Abbiamo un gruppo affiatato di piccoli e grandi surfisti che ci seguono ovunque e ci sostengono in tutto! E’ una scuola federale FISW riconosciuta dal CONI con istruttori qualificati simpaticissimi e pazienti, pronti a seguire passo per passo gli allievi, dal corso base di surf o sup, agli allenamenti in palestra e al mare . Sempre in giro per la Sardegna organizziamo surf camp itineranti e dall’ anno scorso anche all’estero, per svernare nei mesi più freddi. Non manca neanche l’agonismo! Ogni anno organizziamo la gara dei nostri tesserati per festeggiare, confrontarsi, gioire e stare tutti assieme King Of The Soft Boards
Detto ciò vi invito al Poetto alla quinta fermata presso la nostra sede a conoscerci,e chi già ci conosce a salutarci!”

Noi :” vuoi ringraziare qualcuno ?”
Marco :”Ringrazio la mia compagna di vita e di surf Stefania , mio fratello Michele che ci aiuta a portare avanti il nostro progetto, i nostri coach Nicolò Murtas , Matteo Camba , Paolo Fois , Luca Gasole , i miei amici più cari , tutti i nostri allievi e i fantastici genitori che ci aiutano tantissimo.
Ai mitici Manuel e Ignazio del nostro surf shop SURF SPOT per il supporto, la California Sports e la nostra associazione SPORT VILLAGE per tutto l’aiuto, e non per ultimo me stesso che di una passione ne ho fatto una ragione di vita.
BUON SURF A TUTTI “

 

Noi crediamo che non c’è d’aggiungere altro, se non dire che Marco Littera è un altro Sons of the ocean !!!

Condividi: