Episodio 68 Marco "Bonga" Pistidda

marco pistidda

Buongiorno surfer, in questi giorni il mare ha regalato qualche ondina ... Stamattina però torniamo con una nostra intervista... siamo con Marco Pistidda per gli amici "Bonga" !!! Un grande amante del surf che ha scelto il mare prima di tutto, riuscendo a portare avanti la sua passione per esso con una scuola prima itinerante e poi ... ma non vi vogliamo anticipare troppo, iniziamo l’intervista !!!

 

Noi :” ciao Marco, presentati al pubblico !”
Marco :”Ciao a tutti, mi chiamo Marco Pistidda “Bonga”, orgogliosamente sardo , di Sassari , classe 1982. Sono un surfista, amante del mare e della vita. Istruttore di surf e Agonista a seconda dell’ispirazione, ma sempre pronto a mettermi in gioco e cercare nuove sfide. Mi alleno ogni giorno e sperimento nuovi training da proporre nei miei corsi in palestra. A tempo perso metto musica come dj.
Bonga Perkins , longboarder hawaiiano , è sempre stato un punto di riferimento per me! Mi sono sempre ispirato al suo stile progressivo e radicale che mi dava modo di sfogare la mia fisicità e la voglia di aggredire il lip! I miei amici hanno iniziato a chiamarmi così ..e sai poi come vanno le cose! Ahah”

Noi :” come hai iniziato ?”
Marco :”Ho iniziato nel lontano ’99 , nel mio home spot , Porto Ferro , in compagnia di alcuni amici più esperti che mi hanno dato alcune basi “a terra” su come remare e alzarmi sulla tavola ! Poi mi hanno mollato in balia del mare (maledetti!) … ed eccomi qua! “

Noi :” cosa ti ha spinto a farlo ?”
Marco :”Bella domanda. Da piccolo sono sempre stato molto vivace, irrequieto, iperattivo! Sembrava non riuscissi mai a trovare pace tranne quando andavo al mare e riuscivo a fare il bagno in mezzo alle onde! Questo vuoto che avevo dentro si placò solo quando conobbi il mio primo amore, il surf da onda! Una forte passione, uno stile di vita ma anche una terapia.”

Noi :” il tuo spot italiano preferito ?”
Marco :”Il mio spot italiano preferito? La Sardegna!”

Noi :” hai viaggiato molto ?”
Marco :”Non ho girato il mondo come molti ma i viaggi mi hanno sempre arricchito molto come surfer ma anche come persona. Conoscere diverse culture e realtà ti apre la mente, ti forma come uomo, alimenta la tua esperienza! Alcuni dei miei viaggi in Marocco, Canarie, Portogallo”

Noi :” qual’è il surftrip che ricordi di più ?
Marco :”Quando mi fanno questa domanda ricordo sempre con grande emozione i mondiali ISA a Caparica con la nazionale italiana. Un’esperienza che rimarrà per sempre nel mio cuore!”

Noi :”se pensi ad un onda in particolare, qual’è la prima che ti viene in mente ?”
Marco :”L’onda che mi viene in mente? La prima che ho preso! “

Noi :” il surf è sempre uno stile di vita ? Cioè lo spirito del surf è sempre lo stesso di anni fa ?”
Marco :”Il Surf per me rappresenta libertà . E libertà significa fare le proprie scelte, senza una regola, standard o etichette. Ognuno è libero di vivere la vita e quindi il surf come meglio crede! Non esiste un modo ! Ogni persona ha il proprio spirito che va sempre rispettato!”

Noi :” come vedi i giovani di oggi ? Sinceramente mi sembra che oggi siano molto più competitivi rispetto ad anni fa …”
Marco :”I giovani sono il nostro futuro ! Dobbiamo tutelarli , incoraggiarli, stimolarli il più possibile. Leonardo Fioravanti non solo è un grande atleta ma un esempio per tutti i giovani che decidono di intraprendere un certo tipo di percorso. Lui , come molti altri, ha sollevato il livello nella nostra nazione e noto con piacere che le nuove leve spaccano sempre di più! Un grande in bocca al lupo ai nostri (e alle nostre) young guns!”

Noi :” quanto un ragazzo di oggi deve viaggiare e investire per arrivare ad ottenere buoni risultati ?”
Marco :”La domanda è un po’ troppo generica .. se dovessimo entrare nei particolari non basterebbero due pagine ahah. Sicuramente viaggiare all’estero , conoscere nuovi spot e nuove onde è la base per ottenere buoni risultati . Fare sempre nuove esperienze,mettersi in gioco ,superare il nostro limite ed entrare in qualsiasi condizione arricchisce inevitabilmente il nostro bagaglio surfistico e personale.”

Noi :”parliamo un po’ di ambiente, come vedi lo stato dei nostri mari ?”
Marco :”Credo che lo stato dei nostri mari in questo particolare momento sia in forte pericolo sotto molti punti di vista e minacciato costantemente da un essere che ha perso completamente la ragione: l’uomo. Nonostante ciò penso che partendo proprio da noi, dal nostro piccolo e lavorando costantemente sull’educazione dei nostri bambini , il mondo possa cambiare! Ci sono tante associazioni , gruppi, movimenti che si preoccupano di sensibilizzare le persone nel rispetto della Natura stessa e dell’ambiente nel quale viviamo. Tutto ciò comunque deve scattare dentro noi stessi per poter divulgare alcuni valori fondamentali come educazione, rispetto e amore verso il prossimo. “

Noi :” qual’è la cosa che ti ha scioccato di più ?”
Marco :”Mi sciocca sempre molto vedere isole di plastica galleggianti in mezzo all’oceano e alcuni volatili che ci si posano sopra. Siamo nel 2018 e questo non dovrebbe errerci!”

Noi :” sappiamo della tua scuola di surf, raccontaci qualcosa di più “
Marco :” La Bonga Surf School è nata 6 anni fa dopo aver lasciato il mio posto fisso per seguire la mia natura. Ho iniziato a girare le spiagge con una Punto con il portapacchi ,alcune tavole acquistate in un negozio di articoli sportivi e delle mute , molte regalatemi da alcuni amici che tutt’ora ringrazio tantissimo ! La scuola itinerante mi ha dato grandi soddisfazioni e tanti stimoli sia per i miei allievi che hanno avuto la possibilità di frequentare vari spot ma anche per me perché ho avuto la fortuna di essere seguito ma anche accolto a braccia aperte in tutte le coste! Dopo un paio d’anni il movimento è cresciuto parecchio e nonostante avessi acquistato un furgone , lo spazio iniziava a non bastare più. Avevo bisogno di uno spazio dove poter sistemare l’attrezzatura , dove potessi svolgere il mio lavoro nel modo più comodo e funzionale possibile e dove poter svolgere i miei training. Non ho fatto troppa strrada perché dalla collaborazione con la Coop. Piccoli Passi e Il Baretto di Porto Ferro , mi sono trasferito in un luogo che ho sempre chiamato “casa”, Porto Ferro.”

Noi :” quali progetti hai per il futuro ?”
Marco :”I progetti sono tanti e in continua evoluzione! Anche quest’anno si svolgerà nella baia la terza edizione del GIRL SURF POWER , gara al femminile riservata alle atlete principianti delle scuole sarde (e non solo). Un modo per dare visibilità al movimento “surf girl” fino a poco tempo fa quasi inesistente visto che si pensava ,erroneamente ,che il surf fosse uno sport prettamente maschile. Ma sarà anche un ritrovo per noi istruttori che servirà a confrontarci e unire le forze , cercando di lavorare in sinergia per trasmettere la nostra passione e alcuni valori fondamentali. Inoltre stiamo lavorando sodo ad alcuni progetti per dare la possibilità a tutte le persone e alle famiglie disagiate di potersi avvicinare al nostro sport , pensando che ogni individuo debba avere questa possibilità senza comunque troppi sacrifici. “

Noi :” fatti una domanda che vorresti che ti facessimo noi e datti una risposta …”
Marco :”Un consiglio ai giovani e futuri surfisti? Scegliete di vivere la vostra vita, seguite i vostri sogni e la vostra passione.! Non permettete a nessuno di condizionarvi o scegliere per voi! Siate sempre entusiasti , curiosi e giocate ..giocate sempre!”

Noi :” vuoi ringraziare qualcuno ?”
Marco :”Sicuramente la mia famiglia per i valori che mi ha trasmesso , per l’aiuto nei momenti di crisi, per l’amore che mi da costantemente! Ringrazio tutte le persone speciali che fanno parte della mia vita e che ogni giorno mi fanno sentire un ragazzo fortunato.”

link scuola Bonga Surf School

 

Come avrete capito Bonga è un ragazzo semplice che ha messo al centro della sua vita il mare ... un vero Sons of the ocean !!! Grazie Marco

Condividi: