federico mantovani

Episodio 32 Federico Mantovani

Ci viene da ridere solo al pensiero di chi dobbiamo scrivere oggi, perché è un personaggio famoso e simpaticissimo ... iniziamo con il dire che è stato uno dei primissimi surfer di Livorno, uno che potrebbe raccontare aneddoti per ore e ore ... uno che ha vissuto tutti gli sport acquatici dal nuoto al windsurf, dal surf al longboard, etc . Oggi abbiamo l’onore di intervistare Federico Mantovani EarStailiste !!!!

Noi : “ inizia con il presentarti per quei pochi che ancora non ti conoscono…”

Chico : “ Ciao mi chiamo FEDERICO MANTOVANI , ho 55 anni(mamma mia quanti anni ho) e vivo a Livorno e faccio il Parrucchiere da oltre 30 anni.”

Noi : “Quando hai iniziato a fare surf ? “

Chico : “Beh, ho iniziato ad avvicinarmi al mare tramite il Windsurf all’età di 14anni , all’epoca il Surf qui da noi non si sapeva nemmeno si potesse praticare, le uniche onde le avevo scese ai Bagni Pancaldi col materassino gonfiabile, poi verso i primi anni ‘80, avevo visto che qualche ragazzetto si cimentava nel cavalcare le onde ad Antignano accanto ai bagni roma.
Così presi una tavoletta da Windsurf che avevo costruito con mio fratello, li tolsi le strep’s e mi buttai senza pensarci due volte.
Mi si è aperto un mondo, un amore a prima vista, la sensazione del contatto dell’acqua da sdraiato poi alzarsi e cavalcarla( ovviamente dopo un monte di pattoni e storcioni, anche perché lo spot era quello del Sale) in piedi e scivolare sul mare, senza l’azione del vento, un delirio totale.
Negli anni a seguire siamo diventati i SERFISTI di LIVORNO, una tribù di ragazzi fuori dai soliti schemi, vestiti colorati, biondissimi, skate sotto i piedi, pieni di divertimento, sballo, amicizia ma più che altro un amore smisurato per il Surf e quando c’erano le onde , mollavamo tutto, scuola, famiglia, ragazze, studio, lavoro e ci buttavano in mare!!!!
La nostra scuola era UN MERCOLEDÌ DA LEONI e la nostra musica BEACH BOYS, infatti e li che un mio amico mi porto un longboard dalla California e da allora pratico solo quello! “

Noi : “Raccontaci ancora qualcosa dei primi anni ?!”

Chico : “Ricordo benissimo le nostre primissime uscite con tavole costruite da noi, la paraffina non sapevamo cos’era, quindi ci colavamo la cera delle candele ( figurati se potevano pensare di strusciarla sopra), i laccini erano semplicemente delle corde legate alla caviglia, talvolta perforando la tavola per fissarcelo, per non parlare delle mute, erano quelle da SUB!!!!!
Ricordatevi che non usava internet, riviste specializzate, dvd e video.
Il primo negozio specializzato era a Viareggio, carissimo e troppo fighetto per noi livornesi, poi con i primi viaggetti ci siamo, evoluti comprando, qualche usato all’Estero, ma più che altro le prendevamo per i colori e le forme, secondo te potevamo pensare ai volumi , litri e misure!!!! “

Noi : “ il tuo Spot preferito ? “

Chico : “ Nasco al SALE quindi ovviamente è e sarà sempre il Sale , anche se molto impegnativo, figurati per chi usa il long ( infatti ne ho troncati 4 o 5 non ricordo più) però negli ultimi anni frequento molto i 3 ponti, praticamente di fronte all’ Hotel Universal e quando l’onda e grossa credo che sia veramente fantastica!”

Noi : “ i tuoi viaggi ?”

Chico : “Mi vien da ridere….. tanti tanti anni fa’ era praticamente economicamente impossibile viaggiare in aereo, come usa ora, quindi credo che la più bella avventura e’ stata di andare a Biarritz con il mio furgone Volkswagen t2, in 6/7 dentro, talvolta anche qualche ragazza, ( addirittura una poi l’ho sposata Cinzia Nobili e ne sono felicemente ancor oggi unito) solo armati di cartina stradale, rigorosamente prestata da qlc genitore , una vera impresa, ve lo giuro, come andare al Polo Nord bendati !!!!!
Poi tra impegni di lavoro e famiglia sono riuscito a serfare in Italia tutti i migliori Spot e su e giù per tutta la costa francese, spagnola, portoghese fino al Marocco.
Negli ultimi 7/8 anni riesco ad andare 2 volte all’anno alle Canarie, che adoro moltissimo!”

Noi : “ come ti è venuto in mente il SUP e I❤️SUP ?!”

Chico : “Credo che sia un invenzione geniale, riesce ad avvicinare al mare un immensa quantità di persone che non pensavano possibile poter vivere il mare così da vicino, ormai lo pratico da circa 8 anni.
Ci stai sopra e godi di un bellissimo paesaggio, ti rilassi ed alleni il fisico , se poi ci sono due onde, le plani addirittura.
I Love SUP è un logo che ho creato io, appunto per questo amore per il SUP, nata 4 anni fa per gioco, dove ci raduniamo per escursioni, passeggiate, aperitivi, ecc ecc.
Negli anni , insieme Leonardo Lazzeri , abbiamo creato una linea abbigliamento, gadget, tavole gonfiabili, ma per quanto mi riguarda, se ci sono le onde, io preferisco sempre il LONG!”

Noi : “ com’è cambiato il surf negli anni ?!”

Chico : “ Certamente vedo una miriade di giovani bravissimi e preparati , d’altra parte da UN MERCOLEDÌ DA LEONI ad oggi, le cose sono cambiate notevolmente!”

Chico : “Un saluto a tutti e mi raccomando quando c’è
l‘onde mollate tutto e….di volata in mare
Grazie, a voi di “Sons on the ocean”, per questa intervista, anzi sono rimasto meravigliato quando ho saputo che volevate farmela, da quel che ho visto negli episodi passati pensavo fosse solo per i giovani, anche se mi ritengo molto fortunato, dopo tanti anni, (forse uno tra i primi 10 serfisti di Livorno che ha iniziato questa disciplina) e un intervento al cuore, poter entrare in acqua e divertirmi ancora, insieme agli amici.
ENGIOI (in labronico livornese) e spero che tante cazzate che ho detto non le pubblichiate.”

Beh cosa aggiungere ?! Solo che per noi è stato un grandissimo piacere poter scrivere di Chico ... uno che conosciamo personalmente... uno che in acqua ti fa divertire come un matto, noi abbiamo fatto diverse uscite con lui in Sup e ogni volta è stata tutta una risata !!! Grazie mille Chico, sei un vero Sons of the ocean !!!!

Condividi: