Le onde sono da sempre uno dei fenomeni naturali più affascinati da osservare, soprattutto durante le tempeste. Oggi esploreremo le caratteristiche delle onde, dalla loro genesi in mare aperto fino alla loro frangenza, uno dei processi più importanti della dinamica dei litorali.
Impareremo dunque come si formano, si sviluppano e si ingrandiscono le onde. Il fondamentale ruolo del vento ma anche del fetch, ovvero la superficie di mare libero disponibile per la loro propagazione dal mare aperto alla costa.
Impareremo poi quali sono i parametri con i quali possiamo misurarne le caratteristiche, ovvero l’altezza, la lunghezza e il periodo dell’onda come mostrato in figura 1.
Infine, ci concentreremo sulla frangenza, ovvero la progressiva deformazione delle onde dettata dalla diminuzione della lama d’acqua e l’interazione col fondale (vedi sempre la figura 1)
Da un punto di vista morfodinamico, possiamo suddividere le tipologie di frangenza delle onde in tre grandi categorie come mostrato nella figura 2 .
Come al solito, per curiosità, chiarimenti e maggiori informazioni non esitate a scrivere a :
Buon ascolto del secondo Pod-Coast!