Noi : ” Ciao Michele, di dove sei ?”
Michele : ” Ciao, sono cresciuto a Livorno, più precisamente ad Antignano ai bagni Roma (dove ora faccio il bagnino hhahaha), da buon antignanese sempre a contatto con il mare in tutti i modi possibili”
Noi : ” Perchè il bodyboard e non la tavola ?! “
Michele : ” Alcune personalità affascinanti per me bambino facevano bodyboard anziché surf, forse questo inizialmente mi ha spinto più verso quella direzione….provai poi la tavola ma non mi piacque (ci tengo a dire che adesso vado spesso anche in tavola quando è piccolo e mi e mi piacciono entrambe le discipline allo stesso modo ora come ora)…poi iniziai ad andare in dropknee (o “drop” come si dice a Livorno) e me ne innamorai: un approccio a metà tra puro bodyboard e surf, richiede una dedizione e una pratica enormi per poter controllare un affarino di polipropilene senza pinnette sotto sfruttando solo il rail (bordo). Secondo me è l’approccio più radicale che ci sia, sicuramente non il più bello da vedere e meno che mai il più popolare, anzi, siamo in 3 gatti a farlo! “
Noi : ” So che hai partecipato a qualche gara … “
Michele : ” Ho avuto un paio di grandi soddisfazioni quando vivevo a Tenerife (1 anno a studiare laggiù: se può interessare studio lingue per L insegnamento sto prendendo la laurea magistrale, boh magari per le ripetizioni mi fa pubblicità scherzo) nel 2013 sono arrivato 3* a una gara a Gran Canaria, e lo scorso settembre ho partecipato alla tappa principale del mondiale di dropknee a Sintra in Portogallo, passando la prima heat per primo e nella seconda m’ hanno buttato fuori, quest’anno mi sà che ci torno esperienza bellissima che mi ha fatto anche ritornare la voglia di migliorare di quando ero più piccolo … una terza gara, meno importante competitivamente ma molto emotivamente è stata il Memorial Domenico Tiso al fungo nel 2015….prima gara di bodyboard seria a Livorno, evento stupendo che ha fatto conoscere alla città questa realtà che siamo noi…forse uno dei giorni più belli della mia vita dove ho aiutato Bodyboard Lab nell’organizzazione e nella giuria della categoria prone….in drop arrivai secondo, ma come ti ho già detto, siamo in 3 gatti a farlo!! “
Noi : ” Hai parlato di un viaggio … che viaggio hai fatto ?”
Michele : ” Sono stato in Messico, Canarie mille volte, Portogallo e Francia “
Noi : ” Progetti futuri ?! “
Michele : ” Ho comprato da poco una buona macchina per foto e video e ho già editato vari video in passato e penso che farò sempre più cose a riguardo, ho fatto una pagina nuova che si chiama Tail Throw Photography sia su Instagram che su Facebook e ho un canale Vimeo con vari video sempre con lo stesso nome. Il prossimo anno spero di andarmene in Australia per un po’… “