Dopo l’articolo di qualche giorno fa riguardo alle bottiglie in plastica ( qui potete trovarlo se l’avete perso ) siamo andati avanti nelle ricerche e quello che abbiamo scoperto è sconcertante …
Sabato 19/01/2019 come in molti ormai sanno, abbiamo partecipato alla pulizia del tratto di costa stupenda a sud di livorno, con i ragazzi di Sea Shepherd e molte altre associazioni, si chiamava “operazione Romito”, e quello che abbiamo trovato di più tra i rifiuti è stato sicuramente la bottiglia di plastica ! Questo c’ha spinto a cercare ancora di più su di esse … e a farci tante domande. La più importante secondo noi è stata “ se veramente l’acqua in bottiglia è migliore di quella della fonte ?” Partendo con la consapevolezza che la plastica inevitabilmente rilascia residui nell’acqua stessa …

I dati che vengono fuori sono tanti :
- Siamo il primo paese europeo per consumo d’acqua in bottiglia e il terzo nel mondo
- In Italia beviamo 12 Miliardi di litri l’anno di acqua in bottiglia ( minerali)
- circa 192 litri a testa l’anno
- Un giro d’affari di 2,3 miliardi di Euro
Partiamo dal presupposto che tutti credono che l’acqua in bottiglia sia la più controllata, ma in realtà non è così perché c’è un decreto legislativo che impone controlli giornalieri sull’acqua pubblica da parte degli enti competenti ( usl, arpat, etc ) mentre per le acqua in bottiglia no, i controlli possono essere fatti mensilmente o anche più …
Dalle ultime ricerche di Legambiente in italia vengono usate circa 6 Miliardi di bottiglie da un litro e mezzo … quindi non sono conteggiate le più piccole da mezzo litro e da un litro !!!! Per un totale di 460 mila tonnellate di plastica … un volume spaventoso ! se poi si pensa che solo un terzo viene reintrodotto nella lavorazione del riciclaggio è ancora più preoccupante !!! In più l’acqua in bottiglia viene trasportata praticamente tutta su gomma, quindi c’è anche l’inquinamento per il trasporto !!!
in pratica noi dell’acqua in bottiglia paghiamo tutto tranne l’acqua stessa … perché il suo vero valore è 1% !!! tutto il resto si paga per il trasporto , la bottiglia , l’imbottigliamento e il più per la pubblicità !!!!

L’acqua del rubinetto è buona e controllata … il problema è il cosi detto “Ultimo Miglio” …
Cos’è l’ultimo miglio ?
L’ultimo miglio non è altro un modo per chiamare l’ultimo tratto di tubazione che va dalla diramazione pubblica ( il contatore ) a casa vostra ! é li il problema, perché se non viene fatta una buona manutenzione le tubature si rovinano e possono rilasciare sostanze e detriti nell’acqua !
In molti diranno ” ma io ho il purificatore !” oppure “ io uso la caraffa che purifica” … beh questi rimedi, se non tenuti al meglio delle sue caratteristiche, possono peggiorare le caratteristiche dell’acqua ! Cioè se negli impianti di purificazione non si cambiano i filtri per tempi troppo lunghi li si vanno ad annidare batteri e non solo … uguale nelle caraffe a carboni attivi !
Le conclusioni quali sono ?
Il nostro consiglio è di bere tutti i tipi di acqua perché variare ci fa bene !! Ma con un’occhio di riguardo al tipo di bottiglia che usiamo e soprattutto a come la smaltiamo …