chi siamo

chi siamo

Chi siamo ?

Qua sotto potete trovare i fondatori dei “sons of the ocean” … tutti quelli che fin dall’inizio hanno creduto nel progetto dei surfers che “devono” proteggere il loro “parco giochi” … qualcuno si occupa dell’informazione scientifica, qualcuno dell’informazione del surf ed altri lavorano sul campo mettendo in atto pulizie delle spiagge … ma tutti sono uniti per la tutela dell’ambiente, per dare un futuro alle prossime generazioni … ovviamente non hanno pretese ma almeno ci provano, e non stanno fermi a guardare … sono dei sognatori, dei pazzi o semplicemente persone che credono ancora in un cambiamento !

Si battono giornalmente per la tutela dei mari e non solo … affrontano la più grande sfida del nuovo millennio … l’inquinamento !

I fondatori :

Matteo Nani
Presidente & Fondatore

Surfer e amante della natura, in particolare del mare. Si definisce “un curioso”, fin da bambino é sempre stato affascinato dal conoscere, per questo si è documentato e cerca di “fare” qualcosa di concreto … é riuscito a mettere insieme un team di cui va fiero tra sportivi e comunità scientifica.

Jorma Coisci
Dirigente & Fondatore

Nato a Livorno ma lui è veramente lo spirito del oceano, l’acqua è il suo elemento, persona di una semplicità ed umiltà unica. Il suo amore infinito per il mare lo porta sempre a pensare alla sua salvaguardia, infatti oltre ad essere un ottimo bodyboarder é un fantastico lifeguard …

Giacomo Borghesi
Consigliere

cittadino del mondo, ha viaggiato tanto per poi tornare a casa (Livorno) per fare il #lifeguard a tempo pieno ! Surfer di altri tempi, che sposa come filosofia di vita e mentale. Una pietra miliare dell’associazione in quanto fondatore con un altro manipolo di pazzi ! Persona molto conosciuta per la sua simpatia e predisposizione al sociale. Insomma un ragazzo indispensabile per l’associazione !

Patrizio Jacobacci
Dirigente

Waterman vero, persona stupenda amata da tutti per il suo carattere cordiale e sincero ... conosciuto in ambito federale del surf per il suo talento a scoprire talenti e per la sua lunga permanenza nelle gare agonistiche ... sezione di Viareggio.

Elia Di Campli
Segretario

Il nostro segretario dell'associazione, ottimo surfer che ama il mare tanto da volersi impegnare con noi nella salvaguardia dello stesso ... persona sempre disponibile e con ottime idee ! Sede centrale di Livorno.

Linda Poli
Tesoriere

Sono un operatore turistico sportivo. Da sempre esploratrice della natura, delle isole più remote, amo l’oceano ed il mondo sommerso e quando sono a contatto con “la natura” trovo la mia casa e mi sento viva, libera e coccolata. Coltivo la passione per le Mante e gli squali. Sono uno spirito libero, amo la filosofia e lo stile di vita del surfista. Una delle mie passioni è praticare sup in solitudine ed ascoltare il mare ... faccio parte dei sons of the ocean per poter dare il mio contributo a trasmettere e condividere le mie passioni.

Matteo Vacchi
Vicepresidente & responsabile del comparto scientifico

Nato a Genova e adottato da Livorno. Dopo aver lavorato in Università francesi e inglesi sono attualmente professore associato in geomorfologia presso il dipartimento di scienze della Terra dell'Università di Pisa. Le mie attività di ricerca sono centrate sugli impatti dei cambiamenti climatici sui litorali del Mediterraneo. Surfista volenteroso ma obiettivamente mediocre, all'interno dei Sons mi occupo soprattutto dei diversi progetti di scienza partecipata che cercano di rendere i cittadini comuni partecipi della salvaguardia delle nostre coste.

Alessandro Dini
Dirigente

Alessandro è una figura di spicco nel mondo del surf, pioniere italiano, primo negozio di surf in italia, fondatore della prima rivista italiana di surf, presidente della prima federazione surf italiana, è al vertice dell'attuale ACSI Surfing e responsabile Sons of the ocean per la sezione di Viareggio ... praticamente "l'uomo del surf e dell'ambiente". Scrittore della nostra rubrica del mondo del surf ...

Andrea Morini
Dirigente

Ex assessore allo sport del comune di Livorno, ambientalista praticamente da sempre, è stato una figura di spicco di Legambiente. Poi ha conosciuto la nostra realtà e si è voluto unire fin da subito, facendosi notare per la sua costanza e predisposizione alla tutela dell'ambiente.

La comunità scientifica dell'associazione :

Alessio Rovere
Ideatore progetti scientifici

Quando ho dovuto scegliere cosa studiare all'universitá non ho avuto dubbi: scienze ambientali marine. Ho preso laurea e dottorato a Genova, e poi ho iniziato a girare il mondo: prima a New York, alla Columbia University, e poi a Brema, al Center for Marine Environmental Sciences (MARUM). Mi sono specializzato in geologia costiera, e studio i cambiamenti di livello del mare e la dinamica delle coste. E avevo sempre la mia amata tavola sotto braccio...

Tosca Ballerini
Direttrice progetto PlasticheAMare

Ricercatrice e giornalista. Mi sono unita ai Sons per sviluppare progetti di Citizen Science sulla caratterizzazione dei rifuti di plastica e promuovere soluzioni (Sistemi di Deposito Cauzionale, Responsabilità Estesa del produttore) basate sul principio del "chi inquina paga" e sull'economia circolare.

Dario Giani
Consigliere progetti scientifici

Ricercatore in Ecologia marina. Ha sviluppato il suo dottorato di ricerca sull'impatto delle microplastiche nell'ambiente marino. Appassionato di surf e sport acquatici, le sue origini elbane da sempre lo legano al mare e alla sua tutela a 360°.

Giorgio Boccone
Consigliere progetti scientifici

Biologo marino, amante del mare e della sua biodiversità. Mi sono unito ai Sons of the Ocean con lo scopo di proteggere l'ambiente e dimostrare a tutti che ognuno può fare la differenza nella lotta contro l'inquinamento.

Daniela Tacconi
consigliera progetti scientifici

Daniela Tacconi, economista ambientale, nata a Firenze ma con un'anima labronica, scappo al mare  appena possibile. Aderire ai Sons è stato un modo bellissimo di coniugare la passione per il mare ed il surf con le tematiche di tutela, ricerca ed educazione ambientale. Sogno ancora che un'economia diversa sia possibile !

Giacomo Giorli
Consigliere progetti scientifici & Scolastici

Ricercatore in acustica marina e oceanografia. Dopo circa 9 anni passati alla University of Hawaii e 4 al New Zealand Institute of Water and Atmospheric Research, mi occupo attualmente di capire come il cambiamento climatico influenzera’ gli ambienti sonori marini. Mi sono unito ai Sons of the Ocean per inpirare le future generazioni non solo alla conservazione del pianeta e delle sue risorse, ma anche ad un approccio scientifico per la risoluzione di problemi ambientali.

Giada Boschetto
Progetto Psicologia e surf

Sicilia: Catania. Psicologa. Il rispetto e l’amore per il mare mi hanno sempre accompagnata sin da piccola ma è da grande che ho scoperto il surf. Collaboro con Sons of the Ocean perché vorrei portare la psicologia al di fuori della classica stanza dello psicologo, e permettere alle persone di conoscerla e sperimentarla nella quotidianità a partire da sport come il surf e in relazione ai temi legati all’ambiente.

Marta Musso
Didattica flora e fauna marina

Sono una biologa marina, velista e illustratrice appassionata di plancton. Sono nata e cresciuta sul mare che è sempre stato il mio parco giochi e luogo di serenità e gioia assoluta. Da qui nasce il mio desiderio di raccontare il mare un pò a tutt* facendo laboratori di mare e disegnando tutte le creature che si nascondono sotto la superficie.

Gestione Media e foto dell'associazione :

Giulia Fraschi
Direttrice media & grafica

Giovanissima con esperienza in campo grafico da vendere, ha voluto fin da subito prendere le redini della comunicazione grafica dell'associazione facendo fare un grande salto di qualità ... Livornese, spirito libero e ribelle con un cuore grande come una casa ! insostituibile veramente.

Laura Lezza
Fotografa ufficiale

Fotografa di fama internazionale, amica e consigliera unica, con idee eccezionali ! ha uno spiccato senso di amore per l'ambiente che dimostra quotidianamente con il suo lavoro. Ha portato avanti un progetto in piena pandemia sul abbandono delle mascherine dal nome "è tua" che ha fatto il giro d'Italia in poco tempo per la sua comunicazione semplice e diretta ! Lavora per il famosissimo sito Getty Imagines.

Nilo
Disegnatore ufficiale

Amo il surf, l’arte in qualsiasi forma e sono ossessionato dalle Balene!!ahaha A parte gli scherzi, la mia passione del disegno nasce fin da quando ero piccolino quando scarabocchiavo qualsiasi cosa avessi sotto mano, certo crescendo mi ero più orientavo verso l’architettura ma in quel mondo che non sentivo mio cercavo sfogo sia con il surf (ahimè nella mia costa più che uno svago molte volte è un supplizio vedere o cercare onde che non ci sono) sia con il disegno ma questa volta ho ricercato uno stile originale che sentivo mio in modo da trasmettere la passione che ho per il mare e per la natura e allo stesso tempo provare a sensibilizzare, nel mio piccolo, al rispetto dell’ambiente. Sono aperto a qualsiasi collaborazione quindi se avete idee non esitate a contattarmi!! I miei disegni rispecchiano il mio modo di vedere la vita, con molta leggerezza, ironia e buone vibrazioni.

I nostri referenti

Oxana Gardinale
Referente Veneto

Oxana Gardinale, ragazza giovanissima con un grande senso civico e amante della natura, ovviamente in particolare per il mare ... infatti si diletta nel surf ...

Michela Alberti
Referente Lombardia

Maestra di Yoga, cresciuta vicino ai monti ma che ama tantissimo il mare ... e sa benissimo che il mare inizia dalla montagna, per questo si è unita a noi ...

Antonio Farinella
Referente Sicilia

Antonio Farinella, mitico istruttore di surf della Surf School Catania, persona con una spiccata altitudine alla salvaguardia dell'ambiente ed in particolare del mare, posto in cui vive 365 giorni l'anno ...

Alessandro Camedda
Referente Sardegna

Cabras (Oristano), Sardegna. Surfista Longboarder e Infermiere di Pronto soccorso. Ho conosciuto i Sons of the Ocean tramite i social,dove leggevo le interviste e ho trovato immediatamente sintonia riguardo la salvaguardia del nostro “parco giochi” che è il mare,il pianeta. Cerco di trasmettere specialmente ai bambini l’amore verso l’ambiente e non solo ai bambini. Referente Sardegna.

Ilario Falcone
Responsabile Piemonte & Liguria

Ilario è una persona solare che fin dall'inizio ha creduto nel progetto adoperandosi molto per le due regioni delle quali successivamente è diventato responsabile . Fa parte dei nostri fratelli di Surforall dove si occupano anche di persone "speciali" ... un ragazzo veramente d'oro !

Giorgio Guarini
Referente Anzio

Giorgio Guarini, surfer della scuola di un nostro grande amico Genesio Ludovisi quindi non può che essere un grande amante del mare ...

Simone Nocera
Referente Puglia

Simone Nocera, istruttore di surf, con noi dalla prima edizione di #unitiperilmare, ha dimostrato fin da subito la voglia di fare qualcosa di concreto per la tutela del mare ...

I nostri collaboratori/soci :

Paola Pane
scrittrice ambientale

Paola è una persona che ha vissuto in mezzo a chi cercava soluzioni per l'inquinamento e quindi ha uno spiccato amore per l'ambiente e per il mare, infatti è anche un'ottima surfer. Scrive articoli per il nostro blog di tanto in tanto e noi siamo felicissimi di averla nel team.

Alessandro Capria
Direttore Green Kids

Nato a Milano ma figlio del Sud Italia. Libertario ,surfer, ideatore del gruppo ambientalista giovanile "Green Kids". Considero la Natura una Madre e non qualcosa da dominare e credo sia il più importante insegnamento da trasferire ai giovani. il mare è un elemento imprescindibile nella mia vita , un amore totale, per questo mi adopero a sostenere tutte le azioni concrete atte a salvaguardarlo.

Lorenzo Bugliesi
ideatore di progetti

Nato a Livorno dove vive fino al termine delle superiori, da sempre praticante di sport e amante dell'ambiente. Viaggiatore per studio e lavoro ritiene che l'ambiente sia la manifestazione esterna di come sono le persone e la società, il loro specchio.

I nostri ambasciatori nel mondo :

Giada Di Biase
Ambasciatrice Isole Maldive

Roma. Spirito libero con una voglia di scoprire il mondo infinita, tanto che lavora per tour operator internazionali che la portano a viaggiare in tutto il mondo. Amante infinita della natura ed in particolare del mare.

Marco Bait
Ambasciatore polo nord

Tromsø - Norvegia. Manager di una Deli-Enoteca. Ho seguito per un periodo con interesse e curiosita’, le attivita’ dei Sons of the Ocean ed ho capito che questo gruppo di veri watermen condivide i miei stessi valori di rispetto, appartenenza e di connessione con il Grande Blu e con la sua energia benefica.

Isabel Todaro
Ambasciatrice Fuerteventura

Livorno. Vivo da 13 anni a Fuerteventura( Isole Canarie) Barista. Ho avuto il piacere di entrare a far parte ai Sons of the océan perche' amo il pianeta dove vivo e fin da sempre ho rispetto per l'ambiente. Penso che uniti possiamo migliorar ancora di piu' il benessere del nostro pianeta!
Condividi: