Liguria Giovane
Il Presidente dell’Associazione Liguria Giovane il Dott. Marco Ghisolfo, ha fondato l’associazione culturale il 6 Marzo 2016 con l’obiettivo di occuparsi di tutte le tematiche che vedono coinvolta la regione Liguria, dalla cultura e dall’istruzione al mondo del lavoro e delle imprese, dall’ambiente alle infrastrutture, dalla sicurezza alla sanità, dal turismo e dalle tradizioni locali ai trasporti, sempre con un particolare occhio di riguardo alla realtà giovanile: i giovani sono il nostro futuro. L’associazione si rende disponibile ad aiutare i cittadini liguri e a sostenere ogni progetto che possa migliorare il territorio della Regione Liguria.
Liguria Giovane nasce con l’ obiettivo di valorizzare la Liguria, con una particolare attenzione al mondo dei giovani.
La Liguria è una terra ricca di storia e cultura, ma ancora troppo poco conosciuta e valorizzata, il lavoro dell’associazione è quello di essere un punto di riferimento nel panorama sociale ligure, divenendo una fucina di idee e proposte che possano far fare quel cambio di passo di cui la Liguria ha necessariamente bisogno.
L’Associazione è aperta al contributo di tutti coloro che hanno a cuore il futuro della nostra terra ligure, indipendentemente dal colore politico di appartenenza.
Cerchiamo di aiutare e sostenere i giovani se hanno idee e voglia di fare.
Sono stati attivati diversi progetti negli anni come l’evento “Arte e musica” attraverso la promozione non solo della cultura musicale ma promuovendola in un luogo di rilievo storico, culturale per valorizzare i nostri tesori Liguri. Inserendoci anche nel famoso festival di Cervo con A….mare la musica per raccogliere fondi per un’associazione. Progetto Ma se ghe pensu per creare una rete con i Liguri che sono fuori Regione e nel mondo.
Progetto “Taxi rosa” volta a tutelare le donne in tutte quelle situazioni di quotidiana difficoltà nelle quali frequentemente possono trovarsi. Presentazione di libri che spaziano dallo sport, filosofia, storie di vita, come “Vietato dire non ce la faccio” di Nicole Orlando e Alessia Cruciani importante campionessa Dawn di atletica. Progetto “I live non ti lascio da sola” ideato da Massimiliano Ioppolo di Robbio, responsabile del progetto in Regione Liguria Monica, promuovere la figura della security nei locali notturni come punto di riferimento per le donne vittime di molestie. Nel 2019 in collaborazione con l'Associazione Hakuna Matata, è stata organizzata a Loano l'iniziativa “Una Vela per la Donna” che ha avuto per obiettivo quello di sensibilizzare la comunità verso il tema della violenza sulle donne attraverso l'interazione sociale e l'arte marinaresca. E’ stata realizzata una raccolta fondi per il Centro Anti violenza Artemisia Gentileschi del Comune di Loano.
La nostra filosofia è…...
“ Se restiamo uniti possiamo fare molto di più”
Clicca qui