Sons of the Ocean è un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) con base a Livorno. L’ASD conta attualmente circa 80 soci tra Toscana, Liguria e Lazio ed è da diversi anni molto attiva nell’unire la passione per gli sport acquatici con la sensibilizzazione sui temi ambientali. Gli eventi di raccolta plastica sul litorale hanno coinvolto fino ad a 45 eco-volontari e sono stati molto seguiti sui canali social dell’associazione (6200 followers su Facebook; 2400 su Instagram). Nel 2020, una prima collaborazione con l’Università di Pisa l’associazione ha prodotto una serie di Podcast scientifici (Podcoast) sulla gestione delle aree litorali che hanno avuto diverse centinaia di ascolti ospitando ricercatori da Italia, Francia e Germania.
Dr Matteo Vacchi, è dottore di ricerca in scienze della Terra e si occupa di gestione della fascia costiera e impatti del cambiamento climatico sui sistemi litorali. Su questi temi ha pubblicato più di 60 pubblicazioni internazionali dal 2012. Ha prestato servizio presso l’Università Aix-Marseille (Francia) e l’Università di Exeter (UK) e dal 2019 è ricercatore senior presso l’Università di Pisa.
Dr Tosca Ballerini, è dottore di ricerca in Ecologia marina e giornalista scientifica. Ha lavorato come ricercatrice in università italiane, americane e francesi studiando gli impatti del cambiamento climatico sulle popolazioni di uccelli marini e gli ecosistemi marini. Dal 2017 al 2020 ha coordinato i laboratori di Citizen Science per lo studio dei rifiuti di plastica in mare e a terra dell’associazione francese Expédition MED. Tramite Thalassa – Marine Research and Science Communication svolge consulenze per il Programma sull’ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) su comunicazione ed educazione relative ai rifiuti di plastica e come giornalista si occupa di clima, ambiente, economia circolare. Da Maggio 2021 collabora con la Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn sulle Aree Marine Protette nel Mediterraneo.
Dr Simone Franceschini, è dottore di ricerca in Ecologia Marina. Ha studiato presso l’Università di Roma Tor Vergata e ha svolto attività di ricerca nel Mediterraneo, Filippine e Brasile sugli impatti della pesca sugli ecosistemi marini. Attualmente si occupa di sviluppo di modelli di intelligenza artificiale per lo studio della plastica in mare e degli impatti sul biota.
Dr Giorgio Boccone, è dottore magistrale in Biologia Marina e subacqueo brevettato. Nato e cresciuto a Livorno, amante del mare e della sua biodiversità, ha studiato presso l’Università di Pisa e dal 2018 pratica immersioni sportive lungo la costa livornese, grazie alle quali ha maturato una profonda esperienza sulla flora e fauna marina del litorale toscano.