
In questi giorni, dal 10 al 14 giugno, si sta svolgendo il 50º congresso della Società Italiana di Biologia Marina (SIBM)
La Società Italiana di Biologia Marina (SIBM) è una onlus nata il 4 giugno 1969 a Livorno, con lo scopo di promuovere gli studi della vita del mare, favorire i contatti tra i ricercatori, di diffondere tutte le conoscenze teoriche e pratiche derivanti dai moderni progressi … come recita l’articolo 1 del suo statuto.
Nata a Livorno, dove ancora oggi detiene la sede legale ( acquario comunale ) mentre la sede della redazione e la segreteria tecnica si trova a Genova.
Per il 50º anniversario è in corso un congresso nazionale a Livorno ( Hotel Palazzo ) organizzato da il Centro Interuniversitario di Biologia Marina ( CIBM ). Si tratta di un evento di grande rilevanza nazionale, visto che la SIBM è il riferimento per la ricerca e la divulgazione di tutte le tematiche legate alla biologia marina.
I temi affrontati durante il congresso sono :
- “Nuove acquisizioni, evidenze e prospettive nel monitoraggio di ambienti marini”
- “Valorizzazione, conservazione e gestione degli ambienti marini”
- “La biologia marina in un mare che cambia”.
- “Inoltre un’intera giornata sarà dedicata ad uno specifico Workshop su problematiche di conservazione, tutela e ricerca dei Cetacei.”
